• Kulturverein Rus’
    Associazione culturale Rus’
    Культурная ассоциация Русь

Giornata Internazionale dei musei 2020

giornata_internazionale_musei_2020

L’associazione Rus’ ha partecipato alla Giornata Internazionale dei Musei, tenutasi lo scorso 17 maggio, realizzando una breve vista virtuale al complesso della Casa Russa e della chiesa russo-ortodossa di San Nicola Taumaturgo di Merano, dove sono conservate, tra i tanti oggetti della Raccolta intitolata alla benefattrice Nadežda Ivanovna Borodina, anche le immagini di un santo molto attuale in questi tempi in cui la salute è minacciata.

Nella chiesa, su uno dei kliroi - le pareti in legno anteposte all’iconostasi che nascondono i cantori - si nota infatti un giovane santo ritratto a figura intera che regge con una mano una cassettina di medicinali e con l’altra un cucchiaio dorato. Il suo busto è ripetuto nel tondo sovrastante e, guardandosi intorno, lo si noterà anche tra le piccole icone quadrate appese alla parete.
Panteleimon, colui che cura tutti i mali, ovvero Pantaleone di Nicomedia, patrono dei medici assieme a Cosma e Damiano.
Con la sua ripetuta presenza San Panteleimon ci ricorda quanto fosse importante la presenza di un santo guaritore e protettore dei malati per gli ospiti dell’attigua Casa russa meranese, che qui giungevano a metà settembre per sfuggire i rigori dell’inverno russo e si trattenevano fino a primavera inoltrata, spesso cercando nel clima più dolce una cura ai mali che li affiggevano, in particolare la tisi, una vera pandemia negli anni a cavallo tra Otto e Novecento in cui la Casa russa fu attiva.

Per chi fosse interessato, il filmato è visibile sulla nostra pagina Facebook.

 

LAST NEWS

Presentato a Merano il libro

Presentato a Merano il libro "Nina Balabanova 1912-1989" di Bianca Marabini

II 28 novembre Bianca Marabini Zoeggeler ha presentato la sua ultima pubblicazione dedicata a Nina Balabanova. La presentazione si è svolta nella "Sala delle dame"  dell'hotel Laurin di Bolzano. Il libro è una breve biografia della ballerina russa. 

Leggi tutto...

Presentato il libro su Nina Balabanova

Presentato il libro su Nina Balabanova

II 28 novembre Bianca Marabini Zoeggeler ha presentato la sua ultima pubblicazione dedicata a Nina Balabanova. La presentazione si è svolta nella "Sala delle dame"  dell'hotel Laurin di Bolzano. Il libro è una breve biografia della ballerina russa. 

Leggi tutto...

Recital pianistico di Carlo Grante - I 24 Preludi di Sergej Rachmaninov

Recital pianistico di Carlo Grante - I 24 Preludi di Sergej Rachmaninov

L’associazione culturale Rus’ ha il piacere di invitarvi al concerto del M° Grante

Martedì 04.10.2022 ore 18.30  Villa Borodina, Via Schaffer 23, Merano

Leggi tutto...

DONAZIONE

DONAZIONE "Pescatori-Bragaglia"

Si è aggiunta alla Raccolta N .I . Borodina ancora una donazione, “Pescatori - Bragaglia”, comprendente numerosi libri d’arte e letteratura russa e di argomento religioso oltre a quattro nuove collezioni di oggetti artistici.

Leggi tutto...

 Photogallery - Feierabend im Museum

Photogallery - Feierabend im Museum

Alcuni momenti dell'intervento della nostra presidente Bianca Marabini Zoeggeler durante l'incontro sulla Casa Russa N.I. Borodina di Merano nell'ambito del ciclo "Feierabend im Museum".

Leggi tutto...

La casa russa Borodina a Merano – ponte tra passato e futuro

La casa russa Borodina a Merano – ponte tra passato e futuro

Martedì 15 febbraio dalle 19.00 alle 20.00 per il ciclo “Feierabend im Museum”  organizzata da Urania Meran presso la Villa Borodina in via Schaffer 23 a Merano si terrà la visita guidata dal titolo  “La casa russa Borodina a Merano – ponte tra passato e futuro” - "Russisches Haus Borodina in Meran - die Brücke zwischen Vergangenheit und Zukunft“.

Relatori: Bianca Marabini Zoeggeler, presidente Associazione culturale Rus’, archimandrita Sergij (Akimov), parroco della chiesa russo-ortodossa di San Nicola Taumaturgo e Lukas Pichler, direttore del Centro russo Bordina.

Leggi tutto...

ARCHIVIO

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la cookie policy.